Nuova telecamera termica: rileva, riconosce e segnala le intrusioni ovunque e in qualsiasi momento.


Vediamo quali sono gli elementi integrati in questa nuova telecamera:
• Video sorveglianza
• Software per analisi video
Una telecamera termica non richiede alcuna sorgente di luce, in quanto le radiazioni termiche vengono emesse da qualsiasi oggetto.
Anche gli oggetti molto freddi, come il ghiaccio, emettono radiazioni. Quanto più caldo è l’oggetto, tanto maggiore è la radiazione. Quanto più grandi sono le differenze di temperatura ,tanto più chiare saranno le immagini prodotte da una telecamera termica.

Le telecamere di videosorveglianza tradizionali riescono difficilmente ad acquisire immagini in condizioni di scarsa visibilità come nebbia o luce accecante. Queste videocamere invece permettono il controllo di zone in totale oscurità e sono in grado di operare anche in condizioni atmosferiche avverse.
La video analisi esamina e classifica automaticamente i comportamenti di soggetti e veicoli mentre si spostano sulla scena, rileva in anticipo situazioni di pericolo anche a grandi distanze riducendo così i falsi allarmi (dovuti a fattori ambientali quali pioggia, neve, nebbia, luce accecante, animali..) ottenendo in tal modo un intervento tempestivo da parte delle autorità.
Queste telecamere hanno la capacità di rilevare e analizzare:
• oggetti abbandonati o mancanti in uno specifico luogo
• corpi a terra
• riconoscimento e memorizzazione dei volti
• rilevazione di incendi
• riconoscimento targhe
In altri termini il Trip Wire segnala presenze umane e non in zone pericolose o vietate, oppure in ambienti interni fuori dagli orari consentiti.
Le telecamere vengono posizionate lungo il perimetro della zona da controllare e possono automaticamente allarmare un centro di sicurezza segnalando movimenti che violano una recinzione virtuale all’interno dell’immagine video.

