Allarme fai da te o la professionalità di un tecnico? Tu cosa scegli ?

Settembre è il mese che per antonomasia segna il rientro al lavoro e il ritorno alle abitudini di tutti i giorni.
Secondo un’inchiesta fatta dal mensile ” Altroconsumo.it ” il sistema di allarme risulta essere il dispositivo che garantisce il maggior livello di protezione e visto che nell’anno 2016 la media italiana dei furti giornalieri in abitazione è stata di 116, la protezione della casa dall’intrusione dei malintenzionati non risulta più essere un optional destinato a poche famiglie.

Un installatore esperto è in grado di seguire il progetto dal principio facendo uno studio in loco per valutare l’analisi del rischio dell’abitazione e una volta ultimata l’installazione è in grado di seguire il cliente nel tempo garantendogli reperibilità in caso di problemi con il dispositivo e ricambi celeri in caso di batterie esuste o componenti guasti.
(Evento che accade di rado se gli elementi utilizzati sono certificati e in possesso dei requisiti previsti dalla legge.)

